Leptopelis natalensis Smith, 1849

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801
Classe: Amphibia Gray 1825
Ordine: Anura Duméril, 1806
Famiglia: Arthroleptidae Mivart, 1869
Genere: Leptopelis Günther, 1859
English: Natal forest tree frog
Descrizione
Ha grandi occhi e una bocca larga. La sua colorazione è molto variabile: alcuni possono essere verde brillante, altri color crema e alcuni possono essere crema con macchie verde oliva. Queste rane di solito vivono nel fogliame e nei rami degli alberi forestali. Depongono le uova sulle rive di stagni e ruscelli tranquilli, o su larghe foglie vicino al bordo dell'acqua. I girini si schiudono e cadono nell'acqua dove crescono e si sviluppano in rane. Il suo richiamo è in qualche modo simile a "bwee yack -yack".
Diffusione
È endemica della zona costiera orientale del Sud Africa. I suoi habitat naturali sono foreste temperate, arbusti temperati, foreste subtropicali, paludi, paludi d'acqua dolce intermittenti e giardini rurali. È minacciato dalla perdita dell'habitat.
Sinonimi
= Polypedates natalensis Smith, 1849 = Eucnemis bucephalus Günther, 1859 "1858".
Bibliografia
–IUCN SSC Amphibian Specialist Group (2013). "Leptopelis natalensis". IUCN Red List of Threatened Species. 2013.
![]() |
Data: 23/06/2000
Emissione: JUNASS 2000 National Junior Stamp Show, Baksburg Stato: South Africa |
---|